
Fra non molto iniziano le alte temperature.
Come proteggere i nostri amici animali dalle temperature elevate.
I cuccioli e i più sono soggetti al “colpo di calore”. Se un cane o un gatto è lasciato in ambienti chiusi, inizia a sentire un forte calo d’energia e, mancandogli le forze, si affanna, Se non s’interviene subito l’animale può morire nel giro di pochi minuti. E gli non riesce a contrastare l'aumento della temperatura corporea attraverso il sudore, l'unico mezzo è l'aumento della frequenza respiratoria che spesso risulta essere insufficiente. Non è sempre detto inoltre che l’animale accusi il malore durante il giorno. Il colpo di calore può comparire anche la sera, a distanza di parecchie ore In questo caso è utile bagnare la testa e le zampe dell'animale con dell'acqua fresca e portarlo subito da un da un veterinario. Non lasciarlo chiuso all’interno dell’auto in sosta durante le giornate estive, anche se la vettura è parcheggiata in un luogo all'ombra e il finestrino è abbassato di qualche centimetro. Per i cani, evitare gli sforzi eccessivi, in giornate particolarmente calde. Importante anche l'alimentazione non utilizzare la museruola perchè può compromettere l'equilibrio termico del cane. Seguendo queste norme è sicuro che il vostro amico non avrà problemi e, per chi invece possiede un animale, ma non è per nulla loro “amico”, ricordiamo che la legge punisce severamente chi chiude i cani in auto o li lascia legati sotto il sole.