
(finirà nel dimenticatoio fino al prossimo volgersi degli eventi.)
Muoviamoci, cominciamo a fare qualcosa!
Dobbiamo aspettare che ci caschi il ferito o il morto?
Come ho già detto nell’articolo precedente ci chiediamo: "SI" ci sono cani ancora liberi. Ma il sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque, replica: "il Comune si è mosso in ogni direzione consentita per prevenire la tragedia (non e vero tutte BALLE,giocano a “PIN PON” Al solito (in Italia), quando si verifica un'emergenza comincia lo scaricabarile, in questo caso manca una legislazione di riferimento. «Comuni e Regioni colpevoli di non aver controllato il fenomeno». Dopo anni di segnalazioni. «Dal 2001 a oggi in base alla legge per la lotta al randagismo sono stati stanziati 30 milioni di euro. Le pubbliche amministrazioni non li hanno utilizzati, le domande sono rimaste inevase nei nostri uffici perché prive di documentazione»,Fino ieri un branco era nella strada di casa mia ho telefonato rispondeva la segreteria, dai VIGILI URBANI NON RISPONDEVA NESSUNO. Se aggredivano qualcuno non potevamo chiedere a nessuno aiuto. Urge un’ufficio solo per l’aiuto nostro e per gli animali.
Non parliamo se la domenica succede qualcosa agli animali,non si trova un veterinario. Per mia esperienza avendo cavalli e cani di mia proprietà,mi sono trovata in difficoltà, e gli animali sono morti. Se il veterinario risponde al telefono dice sono fuori sede. Diverse volte mi sono accertata, il veterinari era in zona.
se voi mi aiutate” IL mio blog sarà il portavoce
la causa dei nostri problemi, e mi dispiace dirlo, siamo proprio noi.